Tutto quello che c’è da sapere sui bandi e i contributi europei.


Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
Transizione 5.0: Analisi Completa del Nuovo Piano
La Transizione 5.0 mira a integrare tecnologie avanzate per creare un futuro più sostenibile e interconnesso. Esplora i dettagli e le strategie di questo nuovo piano rivoluzionario.
Bilancio di Sostenibilità e Finanza Agevolata: Importanza e Implicazioni
Il Bilancio di Sostenibilità è diventato un elemento fondamentale per le aziende che vogliono non solo valutare ma anche migliorare in termini di impatto ambientale, sociale ed economico. Scopriamo il suo ruolo nella finanza agevolata e come sarà influenzato dalle nuove normative europee.
Rating di legalità: qual è il migliore per la tua azienda?
Il rating di legalità è un indicatore cruciale per le aziende che desiderano distinguersi per integrità e affidabilità. Scopri quale livello di rating è più vantaggioso per il tuo business.
Regolamento GBER: Aiuti di Stato nella Finanza Agevolata
Nel mondo della finanza agevolata, comprendere i regimi e i regolamenti che governano gli aiuti di stato è fondamentale per navigare efficacemente nel panorama degli incentivi europei. Uno degli strumenti più rilevanti in questo contesto è il Regolamento GBER...
Il Ruolo dei Criteri ESG nella Finanza Agevolata
L’integrazione dei criteri ESG sta trasformando il panorama della finanza agevolata, orientando gli investimenti verso pratiche più sostenibili e etiche.
Il Project Cycle Management nella Finanza Agevolata
Il Project Cycle Management (PCM) rappresenta un approccio metodico e strutturato alla gestione di progetti, particolarmente rilevante nel contesto della finanza agevolata. Attraverso le sue fasi distintive, il PCM aiuta a garantire che i progetti siano realizzati in...